Storia

La Farmacia Cardi, con l'insegna “alla colomba d'oro” ,si trova nel centro storico della città di Lonigo, in provincia di Vicenza. Nel nucleo urbano di antica origine con rilevanti testimonianze storiche, la Farmacia è situata a pochi metri dal Duomo, sotto i portici della principale via Garibaldi,che si apre sull'omonima piazza, cuore della vita cittadina. Farmacia storica di proprietà dal 1969 della famiglia Cardi, da sempre punto di riferimento per la salute e il benessere dei cittadini.

storiaLA FARMACIA L’ ingresso e le vetrine della farmacia, protetti da portici, si aprono sulla zona pedonale. La facciata, in pietra bianca dei colli Berici, è stata rivista in armonia con i prospetti del XIX secolo.
La farmacia, con l’insegna “ alla colomba d’oro “, è stata, nel corso degli anni, di proprietà di intere famiglie storiche di farmacisti, conservando la medesima disposizione e gli antichi arredi risalenti alla metà dell’800. L’interno si presenta come una tipica antica farmacia, ricca di arredi in noce nazionale, con scaffali , vetrine a giorno e cassetti, che ricoprono interamente le pareti del locale. I banconi di vendita, ricoperti di marmo, corrono tutto intorno al locale vendita formando una grande U; suggestive risultano le decorazioni in legno applicate sul frontale dei banconi, tra le quali le iniziali intrecciate dell’allora speziale Francesco Carazza.
Sono degni di nota anche una piccola raccolta di vasi e bottiglie d’epoca, attrezzature da laboratorio e le vecchie bilance in dotazione all’ antico negozio di drogheria e farmacia. Il soffitto, suddiviso in otto pannelli di legno, è decorato con fregi floreali realizzati a tempera nel 1870 dal pittore P. Bevi. Il pavimento, recentemente restaurato, è composto da lastre di marmo rosa di Verona di notevoli dimensioni. Al centro del locale fa bella mostra di sé il gruppo di termosifoni in ghisa , installati intorno al 1929 e tutt’ora funzionanti, che circonda una delle due colonne, anch’esse in ghisa con capitello e fregi. L’ illuminazione è data da appliques in ferro battuto bronzato realizzate appositamente per la farmacia .

L’EDIFICIO Antico palazzetto signorile di tre piani posto nel cuore del centro storico della città. La facciata, nella sua semplicità, è caratterizzata da un portico a due campate sostenute da pilastri e colonne in pietra; fasce di formelle in pietra con decori uno diverso dall’altro, arricchiscono il prospetto. La costruzione, già presente sulle mappe del borgo antico risalenti al XVII e XVIII secolo, ha subito negli anni cambiamenti significativi, in special modo nella metà del ‘800 quando sono state probabilmente inglobate tra loro diverse costruzioni. Oggi, l’edificio, completamente ristrutturato, ospita al piano terra la Farmacia e al primo piano ambulatori medici.

Nel 2005 la Regione Veneto ha dichiarato la Farmacia “Locale storico”. (L.R.37/04)